Chi non ha mai sognato di staccare dalla routine quotidiana e partire per un viaggio alle Maldive? Chiudere il pc, fare i bagagli e volare verso questa meta ricca di bellezze naturali e paesaggi da cartolina. Tra isole abitate e terre incontaminate, questi luoghi sapranno regalarti un’esperienza unica e indimenticabile all’insegna di tramonti mozzafiato e incontri speciali con specie marine uniche nel loro genere.
Hai già organizzato il tuo viaggio alle Maldive? Se non sai da dove cominciare segui la nostra guida e i nostri consigli per organizzare al meglio il tuo soggiorno da sogno.
In fase di programmazione è indispensabile delineare al meglio alcuni aspetti: quando partire per le Maldive, cosa portare, come vestirsi o, ancora, cosa è vietato portare via da queste terre amene.
Una volta apprese tutte queste informazioni è possibile organizzare i giorni a disposizione per pianificare le attività, spaziando da quelle all’insegna del relax fino a quelle di adrenalina pura (tipo nuotare tra gli squali).
Quando andare alle maldive? La risposta a questa domanda dovrebbe essere: sempre. Questioni economiche a parte, però, per vivere a pieno questa esperienza c’è un determinato periodo dell’anno in cui il clima è ottimale per visitare questi atolli.
In generale, in queste zone dell’Oceano Indiano, il clima si divide prevalentemente in due stagioni con caratteristiche chiare e che le separano distintamente. Durante i mesi che vanno da dicembre ad aprile, il clima equatoriale è prevalentemente secco mentre il resto dell’anno è umido. La temperatura è quella tipica da “spiaggia” e spazia tra i 28 e i 32 gradi: occhio però a tenere sempre a mente la possibilità di imbattersi in piogge improvvise (tipiche di queste zone) che velocemente arrivano e tanto velocemente se ne vanno via. Un altro elemento da considerare è il turismo: se vuoi evitare orde di turisti e cogliere al volo i prezzi di bassa stagione, i mesi da settembre a ottobre sono perfetti per vivere al massimo questo luogo e tutto ciò che ha da offrire.
Affinché dunque il tuo viaggio non veda imprevisti e acquisti last minute non necessari e dovuti al meteo, è bene capire in partenza come vestirsi alle Maldive.
Visto il clima equatoriale, tendenzialmente caldo ma con elevato rischio di piogge improvvise, è bene organizzare al meglio il proprio bagaglio. Di seguito alcuni consigli. Porta con te:
Per chiudere la valigia senza ulteriori indugi, oltre al vestiario, ecco alcuni oggetti che non devono mancare:
Al tuo rientro in Italia, ricorda anche cosa non portare via dalle Maldive: coralli, sabbia o conchiglie non sono souvenir da mettere in valigia ma bellezze territoriali da lasciare nel loro habitat e conservare metaforicamente tra i ricordi di viaggio.
Ultimo consiglio, per una sicurezza in più, visto il cambio di abitudini alimentari e l’esposizione a possibili rischi, è quello di sapere, fin dall’inizio, cosa non mangiare alle Maldive. Come ad esempio:
Per evitare spiacevoli inconvenienti che possano rovinare la tua permanenza in questo paradiso terrestre, il consiglio è quello di stipulare un’assicurazione sanitaria per il viaggio.
Una volta affinati tutti gli aspetti e prenotato il volo e il soggiorno è tempo di organizzare l’itinerario e capire cosa visitare alle Maldive. Quando si pensa alle cose da fare alle Maldive subito si cade nel paradigma comune “Maldive=mare & relax”. Se da una parte questo è vero, ci sono però anche tante altre attività e cose da fare che spaziano dallo snorkeling con gli squali, a un viaggio in idrovolante fino a un tour nella micro metropoli, nonché capitale, Male.
Di seguito alcuni suggerimenti su cosa fare alle Maldive per un viaggio indimenticabile:
Se vuoi vivere tutto questo senza imprevisti e mettendo al sicuro il tuo viaggio non devi farti trovare impreparato: prima di partire scegli l’Assicurazione viaggio più adatta ai tuoi bisogni!
Vuoi organizzare un viaggio ma per goderti soprattutto sapori e piatti tipici di un territorio? Un tour gastronomico è ciò che fa al caso tuo. Tra caratteristiche, esempi e tappe imperdibili, sia italiane che europee, scopri di più sul turismo enogastronomico.
Sogni una fuga romantica con il tuo partner ma non sai quale destinazione scegliere? Dalle città d’arte italiane alle capitali europee più suggestive, fino alle spiagge paradisiache, un viaggio romantico è l’occasione perfetta per rafforzare il legame di coppia e creare ricordi indimenticabili. Scopri le mete migliori per il tuo prossimo viaggio romantico.
Vorresti affidarti alla migliore polizza viaggio ma non sai quale scegliere? Tra destinazione, budget, frequenza di viaggio e non solo, sono tanti i fattori da tenere in considerazione. Scopri con Imaway quale potrebbe essere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Conosciuta come “La Culla dell’America”, Philadelphia è una città ricca di storia, cultura e divertimenti. Stai pensando di organizzare un viaggio da quelle parti? Tra attrazioni, monumenti e attività, scopri tutte le tappe imperdibili di questa metropoli americana.
Hai bisogno di riscoprire te stesso, guardarti dentro o semplicemente cerchi un modo per scappare dalla frenesia del quotidiano? Un viaggio spirituale potrebbe fare al caso tuo. Tra mete ideali e consigli, scopri come partire e perché farlo.