Visitare Bergen significa fare un tuffo nella storia norvegese, circondati dai colori della natura e dagli edifici caratteristici del posto. Esplorare i musei, passeggiare lungo le stradine acciottolate e assaporare il carattere unico di questa affascinante città costiera, è l’aspirazione di chi da tempo vuole andare alla scoperta della Città dei Fiordi.
Ma le cose da vedere a Bergen non sono solo quelle indicate nelle righe precedenti. La città offre anche eventi culturali, mercatini e una vivace scelta culinaria. I panorami mozzafiato dalle vicine montagne, poi, sono un’altra ragione per visitare assolutamente questa perla del Nord Europa.
Nei prossimi paragrafi andremo a scoprire nel dettaglio non solo cosa visitare a Bergen e dintorni ma anche quando partire, quali mezzi di trasporto preferire, cosa mangiare e cosa mettere in valigia! Lasciati guidare dai nostri suggerimenti e scopri tutte le informazioni necessarie per organizzare al meglio il tuo soggiorno in Norvegia.
Se sei in fase “astinenza da viaggio” e non vedi l’ora di programmare la tua prossima avventura in Norvegia, fermati un attimo. Le temperature a Bergen non sono particolarmente calde, pertanto, capisci prima quando è meglio muoversi e a quali condizioni partire.
Quando andare a Bergen? Il periodo migliore per visitare Bergen è durante i mesi estivi, da giugno ad agosto, quando le temperature sono più miti e le giornate sono lunghe. Questa è la stagione ideale per godersi le attività all’aperto. Tuttavia, anche la primavera e l’autunno offrono un clima piacevole, con meno turisti e prezzi più convenienti. D’inverno, Bergen può essere fredda e piovosa, ma offre un’atmosfera intima e la possibilità di vivere l’atmosfera natalizia nei mercatini e negli eventi locali.
Allora, hai deciso quando partire? Non ti resta che munirti di un’assicurazione viaggio Norvegia, posizionarti sul tuo sito di voli preferito e procedere all’acquisto del biglietto! Dopodiché torna qui e continua a prendere appunti…
I luoghi di interesse a Bergen permettono di accontentare sia i viaggiatori alla ricerca di storia e cultura, sia chi preferisce stare all’aria aperta, cimentandosi con passeggiate e trekking selvaggi.
Ma andiamo per gradi e proviamo ad elencare cosa vedere a Bergen di interessante:
Se ti stai domandando come muoverti a Bergen per visitare agevolmente tutte queste attrazioni, sappi che la città è facilmente visitabile con i mezzi pubblici. Puoi spostarti comodamente con mezzi come autobus e tram. In alternativa, puoi noleggiare biciclette o utilizzare taxi e servizi di ride-sharing.
Se nel paragrafo precedente abbiamo visto cosa visitare nella città di Bergen, passiamo ora a vedere cosa esplorare nei suoi dintorni.
Nei dintorni di Bergen, infatti, ci sono diverse cose da vedere:
Insomma, le cose da vedere a Bergen e dintorni sono veramente tante, c’è l’imbarazzo della scelta. E anche dal punto di vista culinario ci sono tante pietanze da provare assolutamente. Vediamole nel dettaglio.
Tra le cose da fare a Bergen vi è sicuramente l’assaggio di piatti tipici della cucina norvegese. Tra questi, il “lutefisk“, a base di pesce essiccato in soda caustica, spesso accompagnato da patate, bacon e piselli.
Un’altra specialità è il “fårikål“, uno stufato di agnello con cavolo e pepe nero, considerato il piatto nazionale della Norvegia. Puoi anche assaggiare il “rakfisk“, salmone fermentato, oppure piatti più comuni come le polpette di carne, conosciute come “kjøttkaker“, servite con purè di patate e salsa.
Non dimenticare di gustare il tradizionale “gravlaks“, salmone marinato con spezie e servito con senape dolce e pane nero. Infine, per i più golosi, ci sono i dolci come il “krumkake“, biscotto arrotolato e riempito di panna montata, e il “rømmegrøt“, una sorta di porridge cotto nel latte e servito con burro fuso, zucchero e cannella.
Per quanto riguarda i locali, è veramente facile intuire dove mangiare a Bergen: basta farsi un giro ed i vari ristorantini del porto, insieme alle brasserie tradizionali della città, sono pronti ad attirare l’attenzione con profumi super invitanti.
Insomma, abbiamo visto cosa fare a Bergen, quando partire e dove mangiare. Cosa aspetti? Non perdere altro tempo e organizza la tua avventura: zaino in spalla, assicurazione viaggio in tasca e… pronto al decollo!
Vuoi organizzare un viaggio ma per goderti soprattutto sapori e piatti tipici di un territorio? Un tour gastronomico è ciò che fa al caso tuo. Tra caratteristiche, esempi e tappe imperdibili, sia italiane che europee, scopri di più sul turismo enogastronomico.
Sogni una fuga romantica con il tuo partner ma non sai quale destinazione scegliere? Dalle città d’arte italiane alle capitali europee più suggestive, fino alle spiagge paradisiache, un viaggio romantico è l’occasione perfetta per rafforzare il legame di coppia e creare ricordi indimenticabili. Scopri le mete migliori per il tuo prossimo viaggio romantico.
Vorresti affidarti alla migliore polizza viaggio ma non sai quale scegliere? Tra destinazione, budget, frequenza di viaggio e non solo, sono tanti i fattori da tenere in considerazione. Scopri con Imaway quale potrebbe essere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Conosciuta come “La Culla dell’America”, Philadelphia è una città ricca di storia, cultura e divertimenti. Stai pensando di organizzare un viaggio da quelle parti? Tra attrazioni, monumenti e attività, scopri tutte le tappe imperdibili di questa metropoli americana.
Hai bisogno di riscoprire te stesso, guardarti dentro o semplicemente cerchi un modo per scappare dalla frenesia del quotidiano? Un viaggio spirituale potrebbe fare al caso tuo. Tra mete ideali e consigli, scopri come partire e perché farlo.