Paese affascinante e dalle molte sfaccettature, l’Australia è famosa per la sua natura selvaggia e per la sua cultura unica. Da Sydney a Melbourne, da Perth a Brisbane, ci sono molte città interessanti da visitare, ognuna con la sua personalità.
Circondata dagli oceani Pacifico e Indiano, l’Australia è una meta di viaggio che non passa mai di moda. Un Paese in cui natura selvaggia e antiche tradizioni si mescolano alla modernità delle città. Vuoi organizzare una vacanza da quelle parti ma non sai da dove cominciare? Tra tappe imperdibili, posti da vedere e clima, ecco tutto quello che dovresti sapere.
Data la vastità del territorio australiano, un viaggio in Australia è davvero un’esperienza incredibile, poiché è possibile visitare davvero tanti luoghi, con paesaggi e climi totalmente diversi tra loro. Proviamo a scoprire di più sulle diverse tappe imperdibili di questo Paese.
Tra le mete imperdibili non si può non partire dalla città più famosa dell’Australia, Sydney. Il simbolo della città è sicuramente l’iconica Opera House, una delle costruzioni architettoniche più note a livello mondiale, nonché patrimonio dell’UNESCO. Da Sydney è possibile anche partire per raggiungere, con due ore di macchina, le Blue Mountains, un sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità proprio per le magnifiche bellezze naturali.
Un’altra delle città maggiormente visitate è Melbourne, sita nell’Australia meridionale. Capitale dello Stato del Victoria, Melbourne è una città ricca di luoghi da visitare e, inoltre, da Melbourne si può raggiungere facilmente la Tasmania, uno Stato insulare famoso per i suoi paesaggi selvaggi, gran parte appartenenti a parchi e riserve naturali. Inoltre, da Melbourne è possibile anche percorrere la famosa Great Ocean Road, una strada lunga 400 km e ricca di panorami davvero suggestivi.
Spostandosi nel Queensland, è possibile visitare Brisbane, la terza città più popolosa dell’Australia. Anch’essa è una città ricca di bellezze naturali e luoghi di interesse culturale, uno su tutti la Queensland Gallery of Modern Art, uno dei più importanti musei di arte contemporanea dell’Australia.
Per tutti gli amanti del mare, ricordiamo anche l’arcipelago delle Whitsunday, visitabile partendo da Airlie Beach e noto per la sua natura incontaminata, nonché per la vicinanza alla Grande Barriera Corallina, la barriera corallina più grande del mondo, la quale si estende per circa 2.300 km ed è composta da oltre 2.900 barriere coralline più piccole. Si tratta di un vero e proprio paradiso per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling, un’area ricca di pesci colorati, tartarughe, molluschi, delfini e oltre 600 tipi di coralli.
Volando nella parte occidentale dell’Australia, che si trova a circa 5 ore di aereo dalla parte orientale del Paese, è possibile visitare Perth, la città più conosciuta dell’Australia occidentale in cui natura e architettura moderna si fondono perfettamente. A pochi chilometri da Perth si trova il Yanchep National Park, uno dei parchi più belli e più importanti del Western Australia. All’interno di quest’area naturale è possibile imbattersi nei numerosi koala presenti e nei canguri che liberamente vivono nel parco.
Sempre da Perth si può organizzare un’escursione nel Pinnacles Desert (Deserto dei Pinnacoli), famoso per lo scenario incredibile al quale si assiste. Formazioni rocciose di diverse forme e colori, dune e valli che cambiano ad ogni folata di vento. Ogni giorno lo scenario si tinge di rosso durante l’alba e il tramonto. Durante la notte, grazie alla totale assenza di luci artificiali, volgendo lo sguardo al cielo si può ammirare un manto di stelle straordinario.
Nel cuore dell’Australia si trova il famoso Ayers Rock (o Uluru in aborigeno), il più imponente massiccio roccioso del deserto rosso australiano. Questa immensa roccia di sabbia rossa è sacra per il popolo indigeno e solo trovandosi lì si può percepire la magia e la meraviglia di questo luogo. È bene sapere, però, che in alcuni punti di questo luogo non è possibile scattare fotografie, in quanto questo è un comportamento non gradito da parte degli aborigeni.
Un altro luogo per entrare pienamente a contatto con gli aborigeni è Darwin, la capitale del territorio nord australiano. Il Northern Territory, infatti, ospita il più grande numero di aborigeni d’Australia e Darwin viene considerata il cuore culturale e spirituale della cultura indigena. Terra di tradizioni antiche, è nota per la fiorente attività artistica degli aborigeni.
Andare in Australia significa affrontare un viaggio impegnativo, considerando che, ad esempio, dall’Italia non ci sono voli diretti, per cui significa dover fare degli scali. La distanza da Roma a Sydney, in linea d’aria, è di oltre 16.000 km che equivalgono a oltre 20 ore di volo effettivo, più il tempo speso per fare scalo.
Proprio per questo motivo, prima di andare dall’altro lato del mondo, è bene sapere qual è il periodo migliore per visitare l’Australia. In linea generale, i periodi migliori per visitare il Paese sono la primavera e l’autunno australe, rispettivamente da settembre a novembre e da marzo a maggio. In tutto il Paese il clima è piuttosto mite e le temperature in queste stagioni variano tra i 17°C e i 35°C (a seconda che ci si trovi a sud o al nord del Paese). Da dicembre a febbraio (estate) la temperatura massima può raggiungere anche i 38°C, mentre da giugno ad agosto (inverno) la temperatura media oscilla tra i 10°C al sud e i 30°C al nord.
Ora che sai tutto il necessario, non ti resta che organizzare la tua vacanza in Australia. Prima di farlo però ricordati di stipulare la giusta assicurazione viaggio, così da goderti l’esperienza in piena sicurezza.
Vuoi organizzare un viaggio ma per goderti soprattutto sapori e piatti tipici di un territorio? Un tour gastronomico è ciò che fa al caso tuo. Tra caratteristiche, esempi e tappe imperdibili, sia italiane che europee, scopri di più sul turismo enogastronomico.
Sogni una fuga romantica con il tuo partner ma non sai quale destinazione scegliere? Dalle città d’arte italiane alle capitali europee più suggestive, fino alle spiagge paradisiache, un viaggio romantico è l’occasione perfetta per rafforzare il legame di coppia e creare ricordi indimenticabili. Scopri le mete migliori per il tuo prossimo viaggio romantico.
Vorresti affidarti alla migliore polizza viaggio ma non sai quale scegliere? Tra destinazione, budget, frequenza di viaggio e non solo, sono tanti i fattori da tenere in considerazione. Scopri con Imaway quale potrebbe essere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Hai bisogno di riscoprire te stesso, guardarti dentro o semplicemente cerchi un modo per scappare dalla frenesia del quotidiano? Un viaggio spirituale potrebbe fare al caso tuo. Tra mete ideali e consigli, scopri come partire e perché farlo.
Regalare un viaggio può rivelarsi una scelta vincente, ma se vuoi sorprendere davvero il destinatario hai bisogno di qualche idea originale. Scopri subito cosa regalare ad un amante dei viaggi e come farlo nel migliore dei modi.