Stanco di dover camminare per il centro della città per trovare un ristorante che soddisfi le tue esigenze alimentari? O di lanciarti in complesse spiegazioni in lingua per far capire al cameriere che non desideri ingredienti di origine animale? Grazie a questa guida, ti porteremo in giro per il mondo alla scoperta delle migliori destinazioni di viaggio veg-friendly.
Londra, la capitale dell’Inghilterra, con i suoi oltre 150 ristoranti vegani, vince il titolo di città più vegana d’Europa. In questa metropoli la scelta di punti di ristoro è davvero ampia; potrai provare numerose cucine tradizionali e stili gastronomici, spaziando dal medio all’estremo oriente, dalla cucina crudista alla fusion. Sono disponibili numerose guide da consultare per organizzarsi in anticipo, prenotare e andare sul sicuro.
Una seconda città europea da tenere in considerazione è Amsterdam. Sebbene questa città abbia quantitativamente meno ristoranti vegani di altre grandi capitali europee, è una meta da tenere in considerazione per la consapevolezza ambientale dei suoi abitanti e per il loro stile di vita sano. Basti pensare a quante biciclette circolano per le strade. I luoghi dove è possibile mangiare vegano stanno aumentando notevolmente e, negli anni, si prevede quindi che diventerà una delle top mete per gli amanti del veg-friendly.
Secondo alcune classifiche le isole Seychelles sono il paese più vegan-friendly del mondo: ciò è dovuto al fatto che il consumo di carne tra gli abitanti è molto basso. Sono, inoltre, presenti numerosi ristoranti con scelte vegane ed è possibile comprare frutta e verdura fresca a prezzi contenuti.
In Africa, un ulteriore Paese in cui la cucina vegana è molto diffusa è l’Egitto. La cucina della tradizione egiziana abbonda, infatti, di ingredienti vegani come legumi e verdure. Tra i piatti completamente vegani che devi assaggiare c’è il koshari, da molti considerato il piatto nazionale, a base di riso, pasta, lenticchie e salsa di pomodoro speziata, guarnito con ceci o cipolle croccanti e l’immancabile aglio. Da provare anche il ful medames, un preparato di fave cotte nel succo di limone con aglio, cipolla, peperoncino e prezzemolo, delizioso da mangiare con il pane.
Di tutti i continenti, l’Asia è quello con il maggior numero di vegani (9%) e vegetariani (19%) e Chiang Mai in Thailandia potrebbe essere definito il paradiso dei vegetariani. Oltre ad avere un gran numero di ristoranti e supermercati vegani, è sede di un festival vegetariano annuale. Per trovare il posto giusto per mangiare, basta affidarsi al cartello giallo e rosso “เจ” (vegetariano) che campeggia in ogni angolo della città.
Ulteriore città asiatica da segnalare è Tel Aviv che, con i suoi 400 ristoranti vegan-friendly, è stata nominata la capitale vegana nel mondo per eccellenza. Infatti in questa città tutti i migliori ristoranti hanno a disposizione anche un menù vegano. Qui i colori, i profumi e i sapori mediterranei si tingono di sfumature orientali. La varietà è talmente ampia che non soddisferà solo i viaggiatori vegani, ma affascinerà, e forse conquisterà, anche coloro che amano mangiare la carne.
Infine, come non parlare dell’isola tropicale di Bali. Oltre ad un mare turchese e suggestivi templi buddisti, Bali è una meta ancora più meritevole per il cibo che offre. Qui ingredienti come soia, tofu e tempeh sono parte essenziale della cucina locale e sono presenti ristoranti vegetariani per tutti i gusti e tutte le tasche. Due piatti che devi assolutamente provare? Il Gado-gado e il croccante Tempe Goreng.
In Oceania, la città vegan-friendly che segnaliamo è Adelaide, collocata a sud dell’Australia. Questa località è affascinante per la sua multiculturalità, per la presenza di molteplici specie di flora e fauna e per l’ampia offerta enogastronomica, che soddisfa tutti i palati grazie a stili di cucina differenti . Ogni anno ad ottobre si tiene il festival vegano, una celebrazione di questo stile di vita con dimostrazioni culinarie, ospiti speciali e musica dal vivo.
In America la città definita dalla cronaca come “più vegan-friendly” degli Stati Uniti è Portland, in virtù di una diffusione relativamente alta della cultura vegana e della presenza di bar, panifici, ristoranti e mini-mall vegetariani e vegani, che propongono piatti da tutto il mondo. L’ente turistico del luogo ha messo anche a disposizione una guida per scoprire tutte le delizie a base vegetale che si possono assaporare in città, così da poterla consultare in anticipo e organizzarsi sulle tappe culinarie che si vorranno fare.
Infine, in questa lista non poteva mancare New York, la Grande Mela: le infinite possibilità che offre la città rendono facile reperire opzioni vegane o vegetariane, in modo accessibile e trasversale, dallo street food al ristorante stellato. La scelta è talmente ampia che diventa quasi difficile decidere.
Ora che hai a disposizione tutte le informazioni necessarie per scegliere la destinazione vegan-friendly in giro per il mondo più adatta ai tuoi gusti, non ti resta che stipulare un’assicurazione Imaway per partire in totale tranquillità e relax.
Vuoi organizzare un viaggio ma per goderti soprattutto sapori e piatti tipici di un territorio? Un tour gastronomico è ciò che fa al caso tuo. Tra caratteristiche, esempi e tappe imperdibili, sia italiane che europee, scopri di più sul turismo enogastronomico.
Sogni una fuga romantica con il tuo partner ma non sai quale destinazione scegliere? Dalle città d’arte italiane alle capitali europee più suggestive, fino alle spiagge paradisiache, un viaggio romantico è l’occasione perfetta per rafforzare il legame di coppia e creare ricordi indimenticabili. Scopri le mete migliori per il tuo prossimo viaggio romantico.
Vorresti affidarti alla migliore polizza viaggio ma non sai quale scegliere? Tra destinazione, budget, frequenza di viaggio e non solo, sono tanti i fattori da tenere in considerazione. Scopri con Imaway quale potrebbe essere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Hai bisogno di riscoprire te stesso, guardarti dentro o semplicemente cerchi un modo per scappare dalla frenesia del quotidiano? Un viaggio spirituale potrebbe fare al caso tuo. Tra mete ideali e consigli, scopri come partire e perché farlo.
Regalare un viaggio può rivelarsi una scelta vincente, ma se vuoi sorprendere davvero il destinatario hai bisogno di qualche idea originale. Scopri subito cosa regalare ad un amante dei viaggi e come farlo nel migliore dei modi.