Fare un tour della Polonia significa imbattersi in scenari variopinti, dalle vibrazioni entusiasmanti, adatte sia per i grandi che per i piccini. Fare un tour della Polonia significa, però, anche doversi organizzare bene, così da evitare cattive sorprese durante il viaggio.
Questa guida nasce per chi ha un desiderio: esplorare la Polonia on the road. Ovvero, organizzare un tour della Polonia da gustarsi step by step per assaporare tutte le meraviglie della nazione polacca. Cominciamo quindi a parlare di come poter vivere un tour della Polonia di 7 giorni, partendo innanzitutto da un po’ di consigli pre-partenza.
La prima cosa da sapere quando si organizza un tour della Polonia in moto, auto o bus, è quello di munirsi delle giuste tutele. Una polizza di assistenza auto e assistenza moto ad esempio, sono essenziali per fare in modo che i viaggiatori risultino tutelati in caso di guasti o incidenti.
È fondamentale avere un’assicurazione completa e verificare che la copertura includa il soccorso stradale. Inoltre, è consigliabile avere una buona mappa o un dispositivo GPS, nonché conoscere le leggi locali sulla guida per evitare brutte sorprese.
Veniamo alla pratica. Qual è il periodo migliore per visitare la Polonia? La risposta è che dipende dalle preferenze personali. Proviamo a capirne di più.
La primavera (aprile-giugno) e l’autunno (settembre-ottobre) sono ideali per un clima mite e per evitare le folle di turisti. Durante questi periodi, le temperature variano tra i 15 e i 25 gradi Celsius, perfette per esplorare città storiche come Cracovia e Varsavia, o per godersi la natura nei parchi nazionali.
L’estate (luglio-agosto) è la stagione turistica più calda, con temperature che possono superare i 30 gradi. È perfetta per visitare le coste del Mar Baltico o i laghi della Masuria, ma preparati a incontrare molti turisti e a pagare prezzi più alti per alloggi e attrazioni.
L’inverno (dicembre-febbraio), invece, trasforma la Polonia in un paradiso innevato, ideale per gli appassionati di sport invernali. Le montagne Tatra offrono eccellenti opportunità per sci e snowboard, mentre le città si illuminano con mercatini natalizi affascinanti. Tuttavia, le temperature possono scendere ben sotto lo zero, quindi è essenziale essere ben preparati.
Fare un tour della Polonia di 7 giorni significa doversi dotare prima di tutto di abbigliamento adatto alla stagione.
Se visiti la Polonia in primavera o autunno, porta con te vestiti a strati, includendo maglie leggere e giacche impermeabili. In estate, vestiti leggeri e traspiranti sono essenziali, insieme a un cappello e occhiali da sole. Per l’inverno, indumenti termici, guanti, sciarpe, cappelli e un buon cappotto sono basilari.
E le calzature? La Polonia è ricca di città storiche con ciottoli e parchi naturali che non possono non essere visitati. Scarpe da trekking o comode scarpe da passeggio sono un must!
Non dimenticare di mettere in valigia anche documenti ed eventuale assicurazione viaggio, quest’ultima sempre consigliata per godersi l’esperienza in totale tranquillità. Oltre al passaporto, porta con te una copia della polizza assicurativa di viaggio, che copra anche l’assistenza stradale se viaggi in moto o auto.
Munisciti anche di un telefono con un buon piano dati, una power bank e un adattatore per le prese polacche (tipo E). I locali, in Polonia, offrono nel 99% dei casi connessioni wi-fi gratuite, specialmente nelle grandi città, ma è meglio partire preparati!
Tutti questi consigli valgono sia per tour completi della Polonia, lunghi circa una settimana, che per minitour della Polonia, senza distinzioni.
Che tu decida di fare un tour della Polonia in auto o un tour della Polonia in pullman, poco importa. Vi sono delle tappe che non puoi perdere a prescindere dal mezzo di trasporto scelto, come ad esempio:
E non è finita qui. Come non accennare, infatti, all’importanza di Auschwitz-Birkenau, situato vicino alla città di Oświęcim. Visitare questo campo di concentramento è un’esperienza toccante e fondamentale per comprendere a pieno la portata delle atrocità commesse durante l’Olocausto.
Altamente consigliata anche Poznań, una delle più belle città della Polonia e il Castello di Malbork, il più grande castello in mattoni del mondo, un esempio magnifico di architettura gotica.
Queste tappe tipiche di un tour in Polonia in auto o moto, offrono una panoramica completa delle bellezze storiche, culturali e naturali della nazione. Hai preso appunti? Bene, a questo punto non ti resta che cominciare a organizzarti e preparare la valigia per il tuo tour in Polonia!
Vuoi organizzare un viaggio ma per goderti soprattutto sapori e piatti tipici di un territorio? Un tour gastronomico è ciò che fa al caso tuo. Tra caratteristiche, esempi e tappe imperdibili, sia italiane che europee, scopri di più sul turismo enogastronomico.
Sogni una fuga romantica con il tuo partner ma non sai quale destinazione scegliere? Dalle città d’arte italiane alle capitali europee più suggestive, fino alle spiagge paradisiache, un viaggio romantico è l’occasione perfetta per rafforzare il legame di coppia e creare ricordi indimenticabili. Scopri le mete migliori per il tuo prossimo viaggio romantico.
Vorresti affidarti alla migliore polizza viaggio ma non sai quale scegliere? Tra destinazione, budget, frequenza di viaggio e non solo, sono tanti i fattori da tenere in considerazione. Scopri con Imaway quale potrebbe essere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Conosciuta come “La Culla dell’America”, Philadelphia è una città ricca di storia, cultura e divertimenti. Stai pensando di organizzare un viaggio da quelle parti? Tra attrazioni, monumenti e attività, scopri tutte le tappe imperdibili di questa metropoli americana.
Hai bisogno di riscoprire te stesso, guardarti dentro o semplicemente cerchi un modo per scappare dalla frenesia del quotidiano? Un viaggio spirituale potrebbe fare al caso tuo. Tra mete ideali e consigli, scopri come partire e perché farlo.