Quando si parte per un viaggio è frequente domandarsi “Ma quali sono le misure del bagaglio a mano da rispettare?”. Non sempre, infatti, le compagnie aeree accettano le medesime dimensioni. In questa guida vogliamo far capire bene ai lettori quanto deve essere grande il bagaglio a mano, quale dovrebbe essere il suo peso e quali sono le regole da sapere quando si sta per partire per un viaggio.
Le dimensioni del bagaglio a mano sono importanti in quanto, in caso di misure sbagliate, la compagnia può richiedere un pagamento extra. In molti casi, inoltre, se le misure per il bagaglio a mano in aereo sono errate, si può rischiare che quest’ultimo venga “imbarcato” e quindi non possa viaggiare insieme al suo proprietario. Insomma, in vista di un viaggio, assicurarsi di avere un bagaglio a mano dalle misure corrette, è essenziale. Ma andiamo più nel dettaglio.
Le dimensioni del bagaglio a mano tendono a seguire una linea generale. In questo modo i viaggiatori possono decidere di acquistare biglietti aerei di compagnie diverse, senza avere il bisogno di cambiare ogni volta valigia. Questo aspetto aiuta soprattutto chi effettua molti cambi di aereo nello stesso giorno o a distanza di poche ore.
Generalmente, le dimensioni per bagaglio a mano in aereo più richieste sono le seguenti:
C’è da dire, però, che è sempre la compagnia scelta a dover dire quanto deve pesare il bagaglio a mano per il viaggio. Quindi, prima di acquistare una valigia nuova o presentarsi al gate con un bagaglio dalle dimensioni dubbie, faresti bene a rivolgerti all’assistenza o comunque a visitare i canali ufficiali della compagnia stessa.
Dopo aver parlato delle dimensioni del bagaglio a mano andiamo a scoprire quanto deve pesare.
Se le misure del bagaglio a mano in aereo vengono controllate in maniera ligia, altrettanto avviene con il peso massimo del bagaglio a mano.
La grandezza del bagaglio a mano è definita per evitare inconvenienti durante il volo e per garantire il comfort e la sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio aereo. Inoltre, le cappelliere possono accogliere solo determinate misure di valigie.
Il peso del bagaglio a mano, invece, viene definito dalle compagnie perché devono assicurare il rispetto dei limiti di carico dell’aereo e facilitare la gestione efficiente degli spazi cabina.
Generalmente, il peso del bagaglio a mano varia tra le compagnie aeree e può dipendere dalla classe di viaggio e dalla politica specifica della compagnia. Tuttavia, la maggior parte delle compagnie impone limiti che vanno dai 5 ai 10 kg per bagaglio. Il rispetto di questo peso garantisce sicurezza durante il volo, evitando l’uso scorretto degli scomparti superiori dell’aereo.
Limitare il peso aiuta anche a facilitare il sollevamento e lo stivaggio del bagaglio da parte dei passeggeri e dell’equipaggio, migliorando l’esperienza di viaggio complessiva e riducendo il rischio di lesioni e danni.
Se si trasporta un bagaglio a mano che supera i limiti di peso o dimensioni consentiti dalla compagnia aerea, si rischiano diverse conseguenze negative.
In primo luogo, potrebbe essere richiesto al viaggiatore di pagare una tassa supplementare per il sovrappeso o le dimensioni non conformi. Questo può essere costoso e aumentare il costo complessivo del viaggio.
In secondo luogo, se il bagaglio non può essere sistemato nei compartimenti sopra i sedili a causa delle dimensioni eccessive, potrebbe essere necessario il trasferimento in stiva. Questo potrebbe comportare ritardi nel recupero del bagaglio all’arrivo e aumentare il rischio di danni o smarrimenti.
Infine, violare le regole potrebbe comportare sanzioni disciplinari secondo le politiche della compagnia aerea.
Non tutti gli oggetti possono essere trasportati in aereo all’interno di un bagaglio a mano. Questa informazione può servire per gestire e ottimizzare meglio il carico all’interno della valigia.
Prima di tutto, è bene munirsi di un’assicurazione viaggio, così da essere supportati dal punto di vista dell’assistenza e dei costi in caso di inconvenienti.
Inoltre, è bene rispettare i rigorosi regolamenti per la sicurezza aerea, che proibiscono materiali pericolosi come liquidi infiammabili, esplosivi o sostanze chimiche corrosive.
Vietati anche oggetti taglienti come forbici, coltelli e attrezzi da lavoro che potrebbero essere vietati per prevenire danni accidentali o minacce alla sicurezza. Se vuoi saperne di più in materia, qui trovi il nostro articolo su cosa puoi portare o meno nel bagaglio a mano.
Ottimizzare il carico significa anche massimizzare lo spazio disponibile per articoli consentiti, migliorando l’organizzazione e la praticità durante il viaggio.
Essenziali, ad esempio, i medicinali di base, il caricabatterie, un kit di ricambio (o più di uno in base alla lunghezza del viaggio), una borraccia (piena solo se decolli da aeroporti che lo consentono) e uno snack da consumare con facilità in caso di bisogno.
In questo paragrafo vogliamo elencare qualche consiglio per permetterti di viaggiare in maniera comoda e nel rispetto delle regole di imbarco.
Se non hai ancora acquistato il bagaglio a mano, ecco alcune dritte da seguire:
Seguendo questi consigli, potrai scegliere il bagaglio a mano più adatto alle tue esigenze. Il tuo viaggio risulterà più scorrevole e sarai in grado di rispettare le regole di imbarco, sia dal punto di vista del peso che delle misure massime. Bene, ora che sai tutto quello di cui avevi bisogno sulle dimensioni del tuo bagaglio, non ti resta che organizzare il tuo prossimo viaggio e partire!
Vuoi organizzare un viaggio ma per goderti soprattutto sapori e piatti tipici di un territorio? Un tour gastronomico è ciò che fa al caso tuo. Tra caratteristiche, esempi e tappe imperdibili, sia italiane che europee, scopri di più sul turismo enogastronomico.
Sogni una fuga romantica con il tuo partner ma non sai quale destinazione scegliere? Dalle città d’arte italiane alle capitali europee più suggestive, fino alle spiagge paradisiache, un viaggio romantico è l’occasione perfetta per rafforzare il legame di coppia e creare ricordi indimenticabili. Scopri le mete migliori per il tuo prossimo viaggio romantico.
Vorresti affidarti alla migliore polizza viaggio ma non sai quale scegliere? Tra destinazione, budget, frequenza di viaggio e non solo, sono tanti i fattori da tenere in considerazione. Scopri con Imaway quale potrebbe essere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Conosciuta come “La Culla dell’America”, Philadelphia è una città ricca di storia, cultura e divertimenti. Stai pensando di organizzare un viaggio da quelle parti? Tra attrazioni, monumenti e attività, scopri tutte le tappe imperdibili di questa metropoli americana.
Hai bisogno di riscoprire te stesso, guardarti dentro o semplicemente cerchi un modo per scappare dalla frenesia del quotidiano? Un viaggio spirituale potrebbe fare al caso tuo. Tra mete ideali e consigli, scopri come partire e perché farlo.