Celebrata a partire dal 1945, la Tomatina di Valencia, o per meglio dire di Buñol, è una delle feste iberiche in assoluto più famose al mondo. Si tratta di una vera e propria battaglia in cui i partecipanti si sfidano a colpi di pomodori.
Come anticipato, l’evento si celebra nella cittadina di Buñol, che dista circa 40 km da Valencia. Nel tempo è diventata così conosciuta che, dall’agosto 2002, viene considerata dalla Segreteria Generale del Turismo spagnolo “festa d’interesse turistico internazionale”.
La Tomatina di Buñol è una festa nata un po’ per caso. Era, appunto, il 1945 quando un gruppo di ragazzi stava bevendo un aperitivo nella piazza cittadina. Quel giorno era in programma una sfilata di bande musicali e figure allegoriche. Uno dei giovani provò a crearsi un spazio tra la folla ma, nel farlo, fece cadere un partecipante. Quest’ultimo, infuriato, cominciò a colpire chiunque si trovasse davanti. Destino volle che da quelle parti ci fosse un negozio di verdura, che fu preso d’assalto dalle persone infastidite dal comportamento di questo partecipante. Nel caos generale, la gente cominciò a tirarsi i pomodori finché non intervenne la polizia a porre fine alla questione.
L’anno seguente, gli stessi ragazzi dell’aperitivo scatenarono volutamente la battaglia di pomodori di Spagna più celebre al mondo, portandoli con sé direttamente da casa.
A causa di questi episodi, negli anni 50 la Tomatina di Valencia venne proibita. Il Paese ne reclamò il ritorno, che fu però solo momentaneo: nel 1955, infatti, la festa fu nuovamente cancellata. A tal proposito, in segno di protesta, alcuni abitanti organizzarono il “funerale del pomodoro”, presentandosi con una bara che sfilò con tanto di banda musicale al seguito. L’evento ebbe un risalto così grande che, dal 1957, la Tomatina di Buñol venne riconosciuta come festa ufficiale a tutti gli effetti. Lo stesso Comune da allora la organizza e la promuove.
La Tomatina spagnola viene organizzata ogni anno in occasione dell’ultimo mercoledì di agosto. In genere, il programma della giornata è il seguente: alle ore 8.00 la piazza centrale di Buñol è già in piena festa con canti e balli. Per le 11.00 partono i camion colmi di pomodori, pronti a svuotarsi per lasciare la materia prima a disposizione dei partecipanti. La battaglia vera e propria con i pomodori dura circa un’ora. Intorno alle 12.00, infatti, la battaglia termina, con Buñol che parte subito con le prime operazioni di pulizia.
Il Festival della Tomatina di Valencia coinvolge ogni anno migliaia di persone. A tal proposito, per mantenere il giusto livello di sicurezza, il Comune di Buñol ha stabilito una serie di regole da rispettare:
Sei interessato a partecipare alla battaglia di pomodori spagnola più celebre al mondo? Ecco una serie di buoni consigli per non arrivare impreparato all’evento:
Gran parte dei biglietti di entrata alla Tomatina di Valencia vengono venduti direttamente dal Comune di Buñol ad agenzie ed imprese private che hanno il compito di promuovere l’evento. Spesso l’ingresso viene venduto ai turisti anche come parte integrante di pacchetti di servizi.
Per quanto riguarda invece la destinazione, arrivare a Buñol non è complicato. Partendo dalla città di Valencia si può raggiungere direttamente in treno con un viaggio di circa 40 minuti. L’alternativa è affidarsi al servizio autobus messo a disposizione appositamente per permettere agli interessati di partecipare alla Tomatina.
Cosa aspetti? Partecipa anche tu alla Tomatina di Buñol, evento organizzato ogni anno l’ultimo mercoledì di agosto. Per farlo in totale sicurezza stipula però la giusta assicurazione viaggio singolo su Imaway, per viverti l’esperienza senza freni.
Vuoi organizzare un viaggio ma per goderti soprattutto sapori e piatti tipici di un territorio? Un tour gastronomico è ciò che fa al caso tuo. Tra caratteristiche, esempi e tappe imperdibili, sia italiane che europee, scopri di più sul turismo enogastronomico.
Sogni una fuga romantica con il tuo partner ma non sai quale destinazione scegliere? Dalle città d’arte italiane alle capitali europee più suggestive, fino alle spiagge paradisiache, un viaggio romantico è l’occasione perfetta per rafforzare il legame di coppia e creare ricordi indimenticabili. Scopri le mete migliori per il tuo prossimo viaggio romantico.
Vorresti affidarti alla migliore polizza viaggio ma non sai quale scegliere? Tra destinazione, budget, frequenza di viaggio e non solo, sono tanti i fattori da tenere in considerazione. Scopri con Imaway quale potrebbe essere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Conosciuta come “La Culla dell’America”, Philadelphia è una città ricca di storia, cultura e divertimenti. Stai pensando di organizzare un viaggio da quelle parti? Tra attrazioni, monumenti e attività, scopri tutte le tappe imperdibili di questa metropoli americana.
Hai bisogno di riscoprire te stesso, guardarti dentro o semplicemente cerchi un modo per scappare dalla frenesia del quotidiano? Un viaggio spirituale potrebbe fare al caso tuo. Tra mete ideali e consigli, scopri come partire e perché farlo.