La nostra meravigliosa Italia è un Paese ricco di beni artistici e culturali, bellezze naturali e beni materiali e immateriali. L’incredibile patrimonio di cui dispone il nostro Bel Paese, si riflette nell’importante numero dei siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
L’immenso patrimonio culturale, artistico e naturale di cui dispone la nostra Italia, è il motivo principale che spinge migliaia di turisti, provenienti da tutto il mondo, a visitare ed esplorare le meraviglie del nostro Paese.
E quindi, perché non organizzare anche le nostre vacanze estive all’insegna della scoperta delle bellezze della nostra Bella Italia?
I motivi per decidere di organizzare un viaggio alla scoperta della nostra Italia, sono davvero moltissimi, dal clima mite, alla rinomata cucina o all’ospitalità e all’accoglienza che contraddistingue il nostro popolo. Ma fra tutti questi motivi, quello più importante riguarda le numerose bellezze artistiche, culturali e naturali che fanno del nostro Paese uno dei più belli del mondo.
E a confermare questa tesi è proprio l’UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura) che premia la nostra bella Italia inserendola in vetta alla classifica come il Paese al mondo con più patrimoni dell’umanità.
Ebbene sì, sono ben 59 i siti UNESCO italiani, tutti assolutamente da visitare. E per dare un quadro ancora più ampio, basta pensare che circa il 70% del patrimonio culturale mondiale si trova proprio in Italia.
A luglio 2021, la nomina di quattro nuovi siti, ha consentito all’Italia di arrivare al totale di 59 siti patrimonio UNESCO. I quattro nuovi siti dichiarati patrimonio UNESCO sono: Padova Urbs Picta, per l’insieme dei capolavori e affreschi del Trecento che hanno rivoluzionato la storia dell’arte; Montecatini Terme, inserita nel circuito delle Grandi Terme; Bologna per i suoi portici e infine gli 8.000 ettari di foreste italiane all’interno della candidatura transnazionale “Foreste primordiali dei faggi dei Carpazi e di altre regioni d’Europa”.
Di seguito riportiamo la lista completa dei 59 siti patrimonio UNESCO presenti in Italia:
Tra i molteplici siti UNESCO presenti in Italia, tutti da visitare almeno una volta nella vita, alcuni sono davvero l’ideale per organizzare le vacanze estive.
Coloro che amano il mare non potranno rinunciare a passare qualche giorno sulla riviera ligure, alla scoperta dei pittoreschi borghi, arroccati sulla scogliera, che compongono le Cinque Terre, completando il tour visitando anche le piccole isole di Palmaria, Tino e Tinetto. Ma chi ama il mare e le isole, potrà optare anche per un tour nelle meravigliose Isole Eolie, così vicine e così diverse tra loro, incastonate come perle nel blu del Mar Mediterraneo, a nord della costa siciliana.
Per coloro che invece preferiscono immergersi nelle campagne toscane e magari intraprendere un trekking nella Via Francigena, la Val d’Orcia, nell’entroterra di Siena, è il perfetto mix tra paesaggi naturalistici mozzafiato, splendidi vigneti e l’arte che contraddistingue i borghi adiacenti.
Per chi invece al caldo estivo preferisce la frescura delle montagne, la meta perfetta sono le Dolomiti. Si può scegliere di partire dalle Dolomiti del Brenta (tra Alto Adige e Trentino) per passare dal famoso massiccio della Marmolada e arrivare sino alle Dolomiti Friulane, lasciandosi sorprendere dai meravigliosi paesaggi e le tante località tipiche.
Gli appassionati di storia e archeologia, non potranno rinunciare a organizzare un viaggio alla scoperta della bellissima Valle archeologica di Agrigento, fondamentale testimonianza della cultura greca in Italia, oppure optare per Matera e il suo complesso di Sassi, nonché il Parco delle chiese rupestri, uno dei luoghi patrimonio UNESCO più visitati del Sud Italia, importante testimonianza dell’adattamento dell’uomo al territorio e alla natura.
Conosciuta come “La Culla dell’America”, Philadelphia è una città ricca di storia, cultura e divertimenti. Stai pensando di organizzare un viaggio da quelle parti? Tra attrazioni, monumenti e attività, scopri tutte le tappe imperdibili di questa metropoli americana.
Giardini e templi meravigliosi, ma anche quartieri storici e grandi tradizioni: Kyoto è una città tutta da scoprire. L’antica capitale del Giappone è perfetta anche per i viaggiatori più esigenti. Scopri la nostra guida completa: piatti tipici, attrazioni, attività e molto altro ancora.
Modernità e divertimento, ma anche storia e cultura: tra le città USA più visitate, Boston offre un mix affascinante e pronto ad accontentare ogni tipologia di viaggiatore. Scopri la nostra guida completa con tappe, attrazioni e curiosità imperdibili.
Conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato, dai toni caldi delle dune di Sossusvlei alle vaste distese del Parco Etosha, la Namibia offre un’esperienza unica per ogni tipo di viaggiatore. Scopri come organizzare al meglio in viaggio da queste parti.
Conosciuta anche come la “Culla del Jazz”, New Orleans è una città speciale in cui musica, cultura e storia si intrecciano in un mix imperdibile. Scopri cosa dovresti sapere per organizzare al meglio un viaggio da quelle parti.