Le esperienze di viaggio da fare a Tokyo sono numerose, alternate tra la tradizione e la modernità. Il Tempio Senso-ji ad Asakusa, il quartiere futuristico di Shibuya, i giardini di Shinjuku Gyoen, sono solo alcune delle cose da fare a Tokyo e che possono impreziosire le tue vacanze dall’altra parte del mondo.
Le cose da vedere a Tokyo sono tantissime e noi, nelle prossime righe, cercheremo di indicarti quelle che proprio non possono essere saltate! In questa guida daremo dei consigli importanti per chi è desideroso di andare alla scoperta della capitale del Giappone. Non mancheranno suggerimenti per capire quando partire, cosa mettere in valigia e cosa, invece, è meglio non fare una volta arrivati sul posto.
I posti da visitare a Tokyo sanno affascinare grandi e piccini e se scelti con cura, possono imprimere nella mente ricordi indimenticabili. Non perdiamo troppo in chiacchiere e passiamo subito al tema più gettonato: quando andare a Tokyo?
Per capire qual è il periodo migliore per andare a Tokyo è necessario fare una premessa: il clima della città varia notevolmente durante l’anno. Difficile, quindi, stabilire il miglior periodo per andare a Tokyo, in quanto il discorso potrebbe essere molto soggettivo.
Tokyo ha quattro stagioni distinte, ciascuna con le proprie caratteristiche. La primavera (marzo-maggio) è famosa per i ciliegi in fiore, l’estate (giugno-agosto) è calda e umida, l’autunno (settembre-novembre) offre temperature miti e foglie autunnali spettacolari, mentre l’inverno (dicembre-febbraio) è freddo ma generalmente secco. Dal punto di vista turistico, è sicuramente la primavera il periodo più gettonato.
A questo punto resta da capire quanti giorni servono per visitare Tokyo. Il numero di giorni necessari per visitare la capitale nipponica dipende da cosa si vuole vedere e fare, ma generalmente si consiglia di dedicare almeno un weekend pieno per l’esplorazione della città.
Quanti giorni servono per visitare Tokyo, quindi? Considerando che vivere un weekend intero a Tokyo significa arrivare il giovedì sera, si consigliano un minimo di 4 giorni. 7 giorni, invece, sono consigliati a chi desidera visitare con calma e completezza la capitale.
Oltre ad una valida assicurazione viaggio per coprire eventuali imprevisti medici e di trasporto, è necessario avere un passaporto valido. Per quanto riguarda il visto, invece, per gli abitanti di molti paesi, inclusi quelli dell’Unione Europea, degli Stati Uniti e del Canada, non è richiesto il visto per soggiorni turistici inferiori a 90 giorni.
Assicurati, inoltre, di avere un piano di telefonia mobile o una SIM card locale per rimanere connesso e una carta di credito accettata a livello internazionale per i pagamenti.
Tokyo offre tante cose da vedere, pertanto cerca di munirti anche di una mappa della città o di un’app di navigazione offline. Infine, se vuoi vivere l’esperienza a pieno, è utile imparare alcune frasi base in giapponese e familiarizzare con la cultura e le norme locali.
Ora che abbiamo visto cosa mettere in valigia, passiamo a scoprire cosa visitare a Tokyo, sia in orario diurno che serale.
Quali sono le cose da vedere a Tokyo di giorno? Cosa visitare dal punto di vista di santuari, parchi e attrazioni? Scopriamolo insieme! Tra le cose da vedere a Tokyo vi sono sicuramente:
Ecco tutte le cose da visitare a Tokyo di giorno… E dopo il tramonto? Cosa fare? Scopriamolo nel prossimo paragrafo!
Cosa visitare a Tokyo dopo il calare del sole? Tra le prime cose vi è sicuramente Shibuya Crossing, l’incrocio pedonale più famoso del mondo che diventa ancora più affascinante con le luci della sera. Altra attrazione serale è Shinjuku, un quartiere che si anima di notte con i suoi neon, ristoranti, bar e la zona a luci rosse di Kabukicho.
Molto visitata anche Odaiba, l’isola artificiale che dopo il tramonto diventa ancora più suggestiva, offrendo viste spettacolari sul Rainbow Bridge e la baia di Tokyo illuminata. Qui puoi visitare il centro commerciale DiverCity Tokyo Plaza e la statua di Gundam.
Tra le cose da fare a Tokyo vi è anche la visita alla Tokyo Tower, la torre simbolo della città che offre una vista mozzafiato sulle strade illuminate. È un luogo romantico e suggestivo, perfetto soprattutto per le coppie.
Se cerchi attività più culturali da fare a Tokyo, invece, puoi fare visita a TeamLab Borderless, un museo di arte digitale a Odaiba, che offre un’esperienza immersiva unica, con installazioni luminose che cambiano costantemente.
Interessante da visitare anche Roppongi, conosciuto per la sua vivace vita notturna, animata da bar, discoteche, ristoranti e lussuose gallerie d’arte. Segue poi Asakusa, il tempio Senso-ji, magnificamente illuminato di notte e il quartiere dell’elettronica Akihabara, con i suoi neon, negozi di manga, anime e caffè a tema.
E ancora, merita una tappa anche Omoide Yokocho, situato vicino alla stazione di Shinjuku. Questo vicolo storico è famoso per i suoi piccoli izakaya (pub giapponesi) e ristoranti di yakitori (spiedini di pollo).
Infine, si consiglia Ginza, il quartiere dello shopping di lusso che si trasforma di notte, con i suoi edifici moderni illuminati e una vasta scelta di ristoranti e bar eleganti.
Preso carta e penna? Segnate le diverse attrazioni della città? Bene. Ora che è chiaro quando andare a Tokyo, cosa portare e cosa visitare… non ti resta che sottoscrivere un’assicurazione viaggio per il Giappone e prenotare il primo volo!
Vuoi organizzare un viaggio ma per goderti soprattutto sapori e piatti tipici di un territorio? Un tour gastronomico è ciò che fa al caso tuo. Tra caratteristiche, esempi e tappe imperdibili, sia italiane che europee, scopri di più sul turismo enogastronomico.
Sogni una fuga romantica con il tuo partner ma non sai quale destinazione scegliere? Dalle città d’arte italiane alle capitali europee più suggestive, fino alle spiagge paradisiache, un viaggio romantico è l’occasione perfetta per rafforzare il legame di coppia e creare ricordi indimenticabili. Scopri le mete migliori per il tuo prossimo viaggio romantico.
Vorresti affidarti alla migliore polizza viaggio ma non sai quale scegliere? Tra destinazione, budget, frequenza di viaggio e non solo, sono tanti i fattori da tenere in considerazione. Scopri con Imaway quale potrebbe essere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Conosciuta come “La Culla dell’America”, Philadelphia è una città ricca di storia, cultura e divertimenti. Stai pensando di organizzare un viaggio da quelle parti? Tra attrazioni, monumenti e attività, scopri tutte le tappe imperdibili di questa metropoli americana.
Hai bisogno di riscoprire te stesso, guardarti dentro o semplicemente cerchi un modo per scappare dalla frenesia del quotidiano? Un viaggio spirituale potrebbe fare al caso tuo. Tra mete ideali e consigli, scopri come partire e perché farlo.