A meno di 2 ore dal confine italiano si trova Lubiana, la piccola capitale slovena, scrigno di un ricco patrimonio culturale in cui perdersi tra le bellezze architettoniche e artistiche dei suoi quartieri. In un mix di influenze culturali, da quella tedesca, alla slava fino a quella latina, la città rappresenta il fulcro delle attività del Paese, nonché la principale attrazione per turisti provenienti da tutto il mondo.
Se non sai da dove partire per organizzare il tuo viaggio nella capitale slovena segui i consigli e le idee di viaggio che abbiamo raccolto per te. Nonostante la vicinanza al territorio italiano e il servizio autostradale ben collegato, però, non dimenticarti di mettere in sicurezza il tuo viaggio a Lubiana: stipula un’assicurazione sanitaria viaggio e vivi a pieno questi giorni lontano da pensieri e stress.
Rispetto ad altre capitali europee, Lubiana è certamente una città piccola ma che ha tutto il potenziale per “difendersi” e competere, per bellezza e ricchezze culturali, con le altre città del Vecchio Continente. Forse è anche per questo che il simbolo della città, ben visibile sul suo stemma, è un drago che protegge dall’alto del castello il territorio sottostante. Questo animale mitologico, infatti, simboleggia il coraggio e il potere di questa terra che di certo non può passare inosservata, soprattutto ai viaggiatori.
Altro elemento caratterizzante della città da poter vedere con i propri occhi sono i numerosi ponti che attraversano il fiume che bagna la capitale: il Ljubljanica. Dalle sue sponde o attraversando da lato a lato il suo corso si possono intravedere piccoli scorci da cartolina in cui poter ammirare gli stili diversi che compongono la città: da quello medioevale, passando per l’epoca barocca, fino al liberty, per poi mescolare il tutto con le opere iconiche dell’architetto sloveno Jože Plečnik. Prima di immergerti nelle cose da vedere e fare a Lubiana ecco alcune informazioni importanti da sapere.
Raggiungere Lubiana dall’Italia non è così poi complicato. Partendo dal Nord Italia, infatti, basteranno poche ore di viaggio prima di superare il confine e arrivare nella capitale. Partendo da Trieste, infatti, basterà percorrere poco meno di 60 chilometri, che potrai decidere di attraversare in auto oppure affidando il tuo tragitto a compagnie di autobus che prevedono questa tratta nelle loro offerte.
A prescindere di come tu decida di raggiungere Lubiana, sappi che appena percorrerai le strade di questa città non potrai far altro che meravigliarti per via dei colori, delle sfumature e delle belle giornate di sole che ci saranno ad aspettarti.
Maggio, giugno e luglio, infatti, sono i mesi migliori per visitare la Slovenia e andare a Lubiana. In questo periodo, infatti, le giornate si allungano e il clima mite consente di godere a pieno della città all’aria aperta, passeggiando lungo le strade o a bordo di una bici. Di seguito una lista di punti panoramici, attrazioni e cose da vedere a Lubiana, la città a misura d’uomo per eccellenza.
Merita anche Mesti Trng, la piazza principale della città, nonché luogo in cui risiede il Municipio, la Fontana dei fiumi carnioliani, il tutto circondato da palazzi dalle facciate uniche e pittoresche.
La testimonianza che l’arte barocca è stata parte della storia del Paese è la Cattedrale di San Nicola, un edificio maestoso e imponente che con i suoi colori dà luce ai vicoli della città.
Come anticipato, inoltre, il drago è il simbolo della città e decora uno dei primi ponti realizzati nell’antichità che si trova a pochi passi dal Mercato Centrale, altro punto strategico da non perdersi. Attraversando i ponti di questa cittadina (non perderti il Ponte Triplo) poi, potrai accedere al lungofiume in cui passeggiare e scattare foto ricordo indimenticabili.
Tutte le informazioni condivise fino ad ora ti saranno utili per organizzare un breve weekend all’insegna del turismo cittadino. Se però hai la possibilità di spendere qualche giorno in più alla scoperta di questo Paese, ecco qualche suggerimento in più su cosa vedere a Lubiana e dintorni:
Sei pronto a perderti tra i vicoli di questa meravigliosa città a pochi passi dall’Italia o scoprire in lungo e in largo la Slovenia? Prima di partire alla scoperta dei posti da vedere a Lubiana, ricordati di stipulare un’assicurazione viaggio per vivere in totale sicurezza la tua esperienza.
Vuoi organizzare un viaggio ma per goderti soprattutto sapori e piatti tipici di un territorio? Un tour gastronomico è ciò che fa al caso tuo. Tra caratteristiche, esempi e tappe imperdibili, sia italiane che europee, scopri di più sul turismo enogastronomico.
Sogni una fuga romantica con il tuo partner ma non sai quale destinazione scegliere? Dalle città d’arte italiane alle capitali europee più suggestive, fino alle spiagge paradisiache, un viaggio romantico è l’occasione perfetta per rafforzare il legame di coppia e creare ricordi indimenticabili. Scopri le mete migliori per il tuo prossimo viaggio romantico.
Vorresti affidarti alla migliore polizza viaggio ma non sai quale scegliere? Tra destinazione, budget, frequenza di viaggio e non solo, sono tanti i fattori da tenere in considerazione. Scopri con Imaway quale potrebbe essere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Conosciuta come “La Culla dell’America”, Philadelphia è una città ricca di storia, cultura e divertimenti. Stai pensando di organizzare un viaggio da quelle parti? Tra attrazioni, monumenti e attività, scopri tutte le tappe imperdibili di questa metropoli americana.
Hai bisogno di riscoprire te stesso, guardarti dentro o semplicemente cerchi un modo per scappare dalla frenesia del quotidiano? Un viaggio spirituale potrebbe fare al caso tuo. Tra mete ideali e consigli, scopri come partire e perché farlo.