Il termine Staycation è stato coniato negli Stati Uniti e sta per “Stay (at home)” + “vacation” , ovvero una vacanza che viene fatta a casa o senza allontanarsi troppo da quest’ultima, invece di viaggiare verso una destinazione lontana. A primo impatto sembrerebbe una contraddizione perché “l’andare in vacanza” presuppone lo spostarsi da dove si è abitualmente ma vedremo che in realtà non sempre è così.
La staycation (nota anche come holistay) prende in considerazione un turismo che è diverso da quello tradizionale, ovvero quello domestico. Si tratta, infatti, di una vacanza che si svolge vicino a casa, senza grandi spostamenti. Un’alternativa che permette comunque di prendersi un po’ di tempo per se stessi, in modo economico e sicuro.
Il concetto è nato negli Stati Uniti al tempo della crisi economica del 2008, quando molte persone si sono trovate costrette a limitare le spese, mentre cresceva anche la consapevolezza ambientalista dell’impatto del trasporto. Questo ha portato le famiglie e i viaggiatori a scoprire una dimensione di viaggio alternativa, più immediata, economica ed ecologica.
La staycation risponde ai dettami dello slow tourism: un turismo più lento, che invita a prendersi il proprio tempo, a scoprire o riscoprire la bellezza della propria città o regione o approfondire certi aspetti della propria cultura. Tutto è fatto per vivere appieno l’esperienza nel presente.
Ancora non siete convinti di questa modalità di vacanza? Cercheremo di persuadervi con alcuni buoni motivi per sceglierla.
Da dove cominciare per organizzare una mini-vacanza? Intanto bisogna decidere dove si pernotterà: può essere a casa propria, in un hotel della città o in una struttura fuori città, ma comunque a breve distanza. Le attività che si potranno intraprendere sono proprio le stesse di una vacanza vera e propria: una visita ad un museo, una passeggiata in campagna o, nel caso si rimanesse a casa, un po’ di turismo smart fatto di visite virtuali e relax.
Di seguito vediamo anche una serie di buone regole da rispettare per godersi al massimo un’esperienza come questa:
Sei pronto a sperimentare un nuovo tipo di vacanza all’insegna del relax e del risparmio? Non ti rimane che scegliere luogo, attività e stipulare infine un’assicurazione viaggio adatta alle tue esigenze per goderti la vacanza senza pensieri.
Regalare un viaggio può rivelarsi una scelta vincente, ma se vuoi sorprendere davvero il destinatario hai bisogno di qualche idea originale. Scopri subito cosa regalare ad un amante dei viaggi e come farlo nel migliore dei modi.
Ti sei sempre chiesto cosa fare per preparare il bagaglio a mano perfetto? Sei nel posto giusto. Scopri subito i nostri consigli per fare la valigia nel modo più completo e intelligente possibile.
Il turismo sostenibile è un nuovo modo di viaggiare in cui gli obiettivi sono il rispetto dell’ambiente e la valorizzazione delle culture locali. Vuoi saperne di più? Ecco il nostro approfondimento sul tema.
Vorresti viaggiare ma hai paura di volare? Probabilmente soffri di aerofobia, un problema molto più comune di quanto si pensi. Tra sintomi, cause e consigli, scopri cosa puoi fare per affrontarla al meglio.
Ti ritrovi per la prima volta ad organizzare un viaggio fai da te e non sai bene da dove cominciare? Non demordere: tra rischi comuni, buone pratiche ed una checklist di consigli fondamentali, ecco la guida che fa al caso tuo.